1948. L’attentato a Togliatti nella vita del piccolo Giulio.
Archivi annuali: 2016
Oggi, su Libero, un’intera pagina dedicata a ‘Non ci sono innocenti’
Ascolta ‘Non ci sono innocenti’.
Una pagina di ‘Non ci sono innocenti’ letta dalla bravissima Claudia Grazia Vismara.
Non ci sono innocenti
Titolo: Non ci sono innocenti
Editore: Edizioni di Ar, collana Il Cavallo alato pp. 414
Prezzo: 20 €
aprile 2016
isbn 9788898672622
C’è un antefatto: nel marzo del 1945, nelle campagne intorno a Vicenza, un manipolo di brigatisti neri dissotterra i cadaveri di alcuni partigiani e li getta sul sagrato della chiesa per vendicare i propri camerati che il prete si era rifiutato di seppellire.
L’episodio illumina del suo livore quello che accadrà due decenni più tardi. L’azione salta al 1967, dove troviamo alcuni neofascisti veneti riuniti in una piccola stanza nel centro storico di Padova. Sono estranei alla galassia di partitelli dell’area: le loro parole sono diverse, le voci diverse, le intenzioni diverse. Leggono i classici del proprio firmamento ideologico e ne traggono spunto per interpretare il panorama di quegli anni, divisi tra l’ebbrezza del boom economico e un presagio di tempesta. Continua a leggere